Jack London

La crociera dello Snark

Prenota la tua copia disponibile dal 20/09/2024

Jack London

La crociera dello Snark

256 pagine

Prima edizione settembre 2024
Traduzione dall'inglese di Stefano Spila

In copertina: © Huntington Digital Library

ISBN: 9791255480730

La nuova edizione e traduzione, di un classico dei viaggi per mare di un grande scrittore.

19,00

Questo libro uscirà il 20/09/2024 prenotalo ora!
La nuova edizione e traduzione, di un classico dei viaggi per mare di un grande scrittore.

La crociera dello Snark racconta la storia della navigazione di Jack London e sua moglie, Charmian Kittredge, attraverso il Pacifico meridionale, nel tentativo originario di fare il giro del mondo in barca a vela. Lo Snark, fatto costruire appositamente da London, mollerà gli ormeggi il 23 aprile del 1907 destinazione Hawaii. A bordo Jack e Charmian e poche persone d’equipaggio. La navigazione toccherà Bora Bora, le Isole Samoa, le Figi, le Nuove Ebridi, l’arcipelago delle Salomone. Memore dei racconti di Melville e Stevenson, London percorrerà il Pacifico dei colonizzatori, degli avventurieri senza scrupoli, dei mercanti di schiavi, sperimentando il gusto della navigazione con scarse conoscenze tecniche, ma con una sconfinata passione. London e la moglie furono costretti a terminare il loro viaggio a Guadalcanal perché Jack si ammalò, e tornarono a casa in piroscafo. Ma questo non spense in loro la passione per la navigazione e dopo diversi anni acquistarono una nuova barca a vela. 

Con le foto originali scattate dall’autore durante il viaggio.

Jack London

All’anagrafe John Griffith Chaney London, è stato giornalista, scrittore e drammatur­go. Fra i romanzi che lo hanno reso celebre, Il richiamo della foresta, Martin Eden, Zanna bianca, Il vagabondo delle stelle, Il lupo dei mari, Il tallone di ferro. In precedenza la sua vita era stata caratterizzata da uno stile di vita vagabondo: fu strillone di giornali, pescatore clandestino di ostriche, lavandaio, cacciatore di foche, corrispondente di guerra nella guerra russo-giapponese, agente di assicurazioni, pugile, cercatore d’oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo. Morì suicida nel 1916.