Roberto Fagiolo

Il segreto perduto di Schliemann

- 5%

Roberto Fagiolo

Il segreto perduto di Schliemann

192 pagine

Prima edizione gennaio 2008

ISBN: 9788888389875

Quale mistero si nasconde dietro la morte di Heinrich Schliemann l’archeologo tedesco che scoprì le rovine della città di Troia? L’indagine di un giovane cronista il mito di Atlantide la caccia a una verità avvincente e pericolosa. Un romanzo che ripercorre gli ultimi giorni dell’uomo che lesse l’Iliade come la mappa di un tesoro.

12,35

Acquista ora e ricevi entro il 02/07
Quale mistero si nasconde dietro la morte di Heinrich Schliemann l’archeologo tedesco che scoprì le rovine della città di Troia? L’indagine di un giovane cronista il mito di Atlantide la caccia a una verità avvincente e pericolosa. Un romanzo che ripercorre gli ultimi giorni dell’uomo che lesse l’Iliade come la mappa di un tesoro.

Il giorno di Natale del 1890 un malore improvviso colpisce Heinrich Schliemann mentre passeggia per i vicoli di Napoli. Il celebre archeologo tedesco noto in tutto il mondo per aver scoperto i resti della città di Troia barcolla come un ubriaco e poi si accascia al suolo. Morirà il giorno dopo nella sua camera del Grand Hotel senza riprendere conoscenza. A giorni avrebbe compiuto sessantanove anni.
Più di un secolo dopo Andrea Zanchi giovane cronista nel bel mezzo di una crisi sentimentale e professionale s’imbatte casualmente nella storia. Le cronache dell’epoca sono dettagliate le testimonianze numerose ma qualcosa non quadra. Dopo la scoperta di Troia e di Micene Schliemann ha concentrato la sua attenzione sull’Egitto. È alla ricerca della tomba di Alessandro Magno. Ma il suo obiettivo sembra essere un altro. Qualcosa di leggendario di mitico.
A cosa dava la caccia Heinrich Schliemann nei giorni che gli furono fatali? Forse alla città sommersa al mito di Atlantide? E la sua morte è legata a quest’ultimo ambizioso progetto? Mescolando realtà e fiction Il segreto perduto di Schliemann ricostruisce con l’esattezza dell’inchiesta e il ritmo serrato del thriller un’oscura vicenda nella storia delle scoperte archeologiche. Il risultato è una narrazione tesa e affascinante che affronta forse nell’unico modo possibile un mistero rimasto tale.

Roberto Fagiolo

Roberto Fagiolo, autore televisivo, lavora da molti anni per la Rai ed è stato tra gli autori del programma Sfide. Dal 2013 autore a Rai Storia per i programmi Il tempo e la storia, Italiani e poi per Passato e Presente condotto da Paolo Mieli. Per Nutrimenti ha pubblicato Bottecchia l’inafferrabile (con Francesco Graziani, 2005), L’ombra del Caravaggio (2007), Il segreto perduto di Schliemann (2008), Topografia del caso Moro (2018), Chi ha ammazzato Pecorelli (2019), Come svanì Emanuela (2020) e La piovra nera (2022).

Di Roberto Fagiolo puoi leggere anche…